Mazara, da mercoledì i festeggiamenti in onore di Santa Gemma
Con il tema “La speranza che non delude” (Rm 5,5), prenderanno il via mercoledì 7 maggio i festeggiamenti in onore di Santa Gemma, patrona dell’omonima parrocchia di via Castelvetrano a Mazara del Vallo.
A causa della chiusura temporanea della chiesa parrocchiale per l’ultimazione dei lavori di restauro, la festa quest’anno sarà celebrata in due diverse sedi: dal 7 al 12 maggio presso il Santuario di San Vito in riva di mare e dal 13 al 16 maggio nella parrocchia di Cristo Re.
Al Santuario di San Vito, da mercoledì 7 a lunedì 12 maggio, il programma prevede ogni giorno alle ore 17.45 la preghiera del Santo Rosario, seguita dalla Novena e dalla Celebrazione Eucaristica (sabato e domenica a partire dalle 18.15). Giovedì 8 maggio si ricorderà in particolare il 32° anniversario della visita pastorale di San Giovanni Paolo II a Mazara del Vallo, avvenuta proprio l’8 maggio 1993. In quell’occasione, il Papa indossò i paramenti liturgici nel Santuario di San Vito, da cui partì per celebrare l’Eucaristia nel piazzale antistante, in conclusione del 900° anniversario dell’erezione della Diocesi.
Da martedì 13 maggio, i festeggiamenti proseguiranno nella parrocchia di Cristo Re. Nella stessa sera, alle ore 20.30, si terrà la Fiaccolata Mariana per le vie del quartiere, seguita dalla Novena e dalla Celebrazione Eucaristica.
Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, sempre a Cristo Re, la comunità si ritroverà alle ore 17.45 per il Santo Rosario, la Novena in onore di Santa Gemma e la Celebrazione Eucaristica.
Il culmine delle celebrazioni sarà venerdì 16 maggio, giorno della Solennità di Santa Gemma. Alle ore 17.45 è prevista la preghiera del Rosario, seguita dalla Solenne Celebrazione Eucaristica con il rito dell’accensione della lampada votiva e la consegna del Premio Gemma 2025. I festeggiamenti si concluderanno con una cena comunitaria di beneficenza.
La comunità attende con gioia anche la riapertura della chiesa parrocchiale: sabato 21 giugno alle ore 18 si terrà infatti la Solenne Celebrazione Eucaristica di Dedicazione e Consacrazione dell’Altare, che segnerà ufficialmente la restituzione della chiesa restaurata alla comunità.
Comunicato stampa