Mazara, cumuli di alghe nell’arenile di San Vito. “Non è una spiaggia di serie B”

Redazione Prima Pagina Mazara

Il maestrale che alcuni giorni fa ha spirato sulla costa del trapanese ha prodotto un accumulo di alghe nelle due spiagge principali della Città. Se nella spiaggia di Tonnarella il fenomeno è apparso in maniera relativa, vedi anche la lunghezza del litorale, non è stato così invece per la piccola spiaggia (ma per questo non meno importante) del lungomare San Vito, la vera “spiaggia in città” visto che nel litorale antistante piazza Mokarta e le due ville comunali permangono grossi dubbi sull’effettiva balneabilità.

In diversi tratti della spiaggia di San Vito vi sono cumuli di alghe accumulate che certamente provocano disagi ai numerosi fruitori, molti residenti ma anche qualche turista che alloggia negli alberghi e strutture ricettive. L’accumulo di alghe più evidente si registra nel tratto circostante la terrazza sul mare (in copertina vedi foto da noi scattata nelle scorse ore), è impraticabile e non favorisce neanche la possibilità per i bagnanti di poter fare una passeggiata sull’arenile.

Risulta anche faticoso per i due lidi dello stesso litorale rimuovere la grande quantità di alga accumulatasi in modo da garantire ai loro clienti abituali o occasionali la possibilità di potere usufruire di sdraie ed ombrelloni. In merito ai tratti di spiaggia libera dello stesso litorale di San Vito diversi cittadini, residenti e non, chiedono quando sarà possibile usufruire, in tempi brevi si spera, di un arenile più pulito con la frequenza periodica di mezzi e uomini del Comune, al pari di quanto succede invece a Tonnarella, che intervengano con una pulisci-spiaggia e qualora non fosse possibile anche con i rastrelli.

Siamo si a conoscenza di un’ordinanza demaniale che vieta la rimozione di tutte le alghe, ma si auspica almeno un intervento per il loro spostamento liberando l’arenile ed in particolare la parte del bagnasciuga ove la presenza delle alghe “sporca” il tratto di mare antistante. “Auspichiamo che la spiaggia di San Vito –sottolinea un cittadino- riceva le stesse attenzioni di quella di Tonnarella, non è una spiaggia di Serie B, anzi…Invitiamo qualche amministratore, impegnato a farsi proprio qui selfie durante le elezioni annunciando la pulizia della spiaggia, a provvedere concretamente alla sua pulizia e decoro”.

Continua un altro cittadino: “E visto che ci siamo chiediamo l’installazione nel primo tratto di qualche doccia e qualche altra scaletta, almeno due, per favorire la discesa in spiaggia dal marciapiedi soprattutto per gli anziani evitando loro di fare molta strada sotto il sole dopo esser riusciti a trovare un posteggio”.