Mazara, "Carnevale 2025 Addrabbanna Lu Ponti": ecco la nuova l'ordinanza per regolamentare la viabilità
Doveva prendere il via oggi, giovedì 27 febbraio, ma è stata rinviata a domani, venerdì 28 febbraio, l'apertura dell'evento "Carnevale 2025" organizzato dall'associazione Addrabbanna Lu Ponti con il patrocinio e contributo del Comune (vedi delibera).
L'organizzazione, con una nota, ha comunicato che la prevista giornata di apertura di oggi è stata rinviata a domani in quanto "a causa delle condizioni meteo avverse non è stato possibile finire il montaggio dei carri". "Tutti i ragazzi dell’associazione - si legge nella nota - continuano a lavorare senza sosta per assicurare la partenza della sfilata ufficialmente rinviata a domani venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 16.30. Ci scusiamo per l’inconveniente, non dovuto alla nostra volontà".
Quindi il Carnevale Addrabbanna Lu Ponti prenderà il via alle ore 16,30 di venerdì 28 febbraio con partenza dalla via Favara Scurto. Tre i carri allegorici: "Fin che la barca va", dedicato ai pescatori e alla marineria locale; "Dunni lu metti sta", ispirato al mondo delle carte e delle strategie di gioco e "Allegria", dedicato alla musica e sul quale si svolgerà la diretta del Live Radio Show di Radio Azimut.
Le sfilate e gli spettacoli sono previsti nelle sole tre giornate di venerdì 28 febbraio, sabato 1 marzo e domenica 2 marzo.
La partenza delle sfilate dei carri allegorici è prevista per tutte le tre giornate alle ore 16,30. Per la sola giornata di venerdì 28 febbraio avverrà dalla via Favara Scurto mentre nella altre due giornate avverrà dalla via Emanuele Sansone. Identico il percorso verso via Mozia (Ponte Vito Maria Ballatore), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno.
L'area spettacoli sarà allestita nella via Emanuele Sansone. A partire dalle ore 21,30 si esibiranno: il gruppo Kamurria (venerdì 28 febbraio), Dj set con Vito Tre e Gianfranco Campisi (sabato 1 marzo), il gruppo Candymen (domenica 2 marzo).
Con il rinvio a domani della giornata inaugurale è stata modificata l'ordinanza di Pm per la regolamentazione del traffico veicolare che prevedrà
-Ordinanza regolamentazione traffico (in fase di pubblicazione nell'albo pretorio online)
Martedì 25 febbraio 2025 (per il montaggio del palco), Venerdì 28 febbraio, Sabato 1 e Domenica 2 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 02:00 del giorno successivo
ü DIVIETO di TRANSITO e FERMATA con rimozione forzata nella via Emanuele Sansone nel tratto compreso tra la via Ruggero Leoncavallo e la via Pietro Mascagni di fronte la via Leonardo Bonanno.
Venerdì 28 Febbraio 2025
ü DIVIETO FERMATA con rimozione forzata, in entrambi i sensi di marcia dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e DIVIETO DI TRANSITO durante il passaggio dei carri allegorici fino a cessate esigenze nelle seguenti vie: Favara Scurto, Mozia, ponte Vito Maria Ballatore, via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti.
Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2025
ü DIVIETO FERMATA con rimozione forzata, in entrambi i sensi di marcia dalle ore 14 alle ore 20 e DIVIETO DI TRANSITO durante il passaggio dei carri allegorici, fino a cessate esigenze nelle seguenti vie: Favara Scurto, Mozia, ponte Vito Maria Ballatore, via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Matteotti.
- Ordinanza divieto di somministrazione e vendita per asporto di alcolici in bottiglie di vetro e lattine dalle ore 22 alle 7.
Con ordinanza sindacale n. 9/2025, in concomitanza agli eventi e manifestazioni musicali è previsto, è fatto divieto assoluto agli esercenti di somministrazione di somministrazione e vendita di bevande alcoliche, fatta eccezione per quelle a basso contenuto di alcool che deve avvenire in bicchieri di plastica del contenuto di 200 c.c., nonché di altre bevande in bottiglie di vetro e in lattine, dalle ore 22:00 di ogni giornata sino alle ore 07:00 della giornata successiva.
Comunicato stampa
Di seguito riportiamo la nota inviata dall'associazione Addrabbanna Lu Ponti:
Carnevale. Da oggi la sfilata dei carri per le vie della città, spettacoli e musica
Tutto pronto per la sfilata dei carri allegorici per le vie della città, da oggi, inizia ufficialmente il Carnevale di Mazara del Vallo, organizzato dall’Associazione “Addrabbanna lu ponti” con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo.
La partenza dei carri è prevista per le ore 16.30 dalla via Favara Scurto (gli altri giorni dalla via E. Sansone) e vedrà il seguente percorso:
via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno. L'area spettacoli sarà allestita in Via Emanuele Sansone.
Questi i temi dei carri allegorici: "Fin che la barca va", dedicato ai pescatori e alla marineria locale; "Dunni lu metti sta", ispirato al mondo delle carte e delle strategie di gioco e "Allegria", un carro che porterà la musica e l’energia di Radio Azimut Network, con Gianfranco Campisi, Tiziana Indorato e Vito Ubaldini che coinvolgeranno la cittadinanza con musica e divertimento in diretta audio e video. I carri saranno accompagnati da gruppi in maschera e l'invito a partecipare è aperto a tutta la cittadinanza.
Questo il programma:
Venerdì 28 febbraio
Ore 16.30 partenza della sfilata di carri allegorici dalla via Favara Scurto, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno. “Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco Campisi
Ore 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, live music con il gruppo musicale “Kamurria”
Sabato 1 marzo
Ore 16.30 Partenza della sfilata di carri allegorici dalla via E. Sansone, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno. “Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco Campisi
Ore 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, i grandi successi della musica con il Deejay Vito Tre e Gianfranco Campisi.
Domenica 2 marzo
Ore 16.30 Partenza della sfilata di carri allegorici dalla via E. Sansone, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno. “Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco Campisi
Ore 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, live music con il gruppo musicale “Candymen”
A presentare le serate sarà Gianfranco Campisi
I carri saranno accompagnati da gruppi in maschera, tutti i cittadini sono invitati a formare gruppi e unirsi alla sfilata”.