Mazara Calcio, progetto ancora indecifrabile e la stagione sta per iniziare
A pochi giorni dall’inizio della stagione calcistica 2024/2025 il futuro ma soprattutto il presente del Mazara Calcio è ancora indecifrabile. Lo sanno bene anche il nuovo presidente-allenatore Salvatore Asaro “Bretella” ed i suoi stretti collaboratori. Vi è una rosa di giocatori, apparentemente adeguata nel numero ma altra cosa è la creazione di una fisionomia di squadra con una ben chiara idea tattica e con un preciso obiettivo. Sono arrivate diverse conferme da parte di giocatori mazaresi, giovani e meno giovani (Christian Vellutato, Pietro Giammarinaro, Vincenzo Agate, Antonino Siragusa, Giampaolo Giacalone, Vito Bono, Matteo Giacalone, solo per far qualche nome), che vogliono spendersi per la squadra della propria Città, ma a che prezzo? Certamente sarà dovere della società fornire garanzie e un minimo di rimborso spese per il loro impegno.
Alcuni di loro avranno anche delle offerte da altre squadre di Promozione ma anche di Eccellenza; bisogna pertanto mettere sul piatto un progetto credibile. Comprendiamo pure che alcune amichevoli non abbiano un valore nel risultato (vedi la recente sonora sconfitta per 11-0 contro lo Sciacca squadra fra le più accreditate per vincere il Campionato di Eccellenza), non si può però gettare nella mischia giocatori che hanno una loro storia insieme ad alcuni ragazzi che magari, anche per loro sfortuna, non hanno nemmeno i fondamentali.
E’ quello che hanno osservato diversi sportivi e appassionati di calcio che hanno assistito alle prime partitelle e agli allenamenti. Serve un’organizzazione societaria credibile, che possa valorizzare gli sforzi encomiabili, ma purtroppo ancora insufficienti, di Totò Asaro di riportare entusiasmo nell’ambiente calcistico mazarese fin troppo deluso dell’epilogo della scorsa stagione: nessuna squadra mazarese in Eccellenza a causa della retrocessione dei gialloblù e poi con la vendita, in estate inoltrata, del titolo dell’Unione Sportiva Mazara 46 al Marsala.
Bisogna affrontare il Campionato di Promozione in maniera dignitosa, a partire dalla possibilità di effettuare le trasferte, di aver a disposizione materiale tecnico e varie attrezzature, e, non scontato, di poter usufruire pienamente dello “Stadio Vaccara” per le partite e gli allenamenti (bisogna farsi sentire ed avere risposte certe dall’Amministrazione comunale). Sarà un campionato molto duro in quanto alcune compagini, soprattutto quelle palermitane, sembrano già molto attrezzate.
Bisogna tenere alta l’onorabilità della storia calcistica della Città. Si spera pertanto che prima dell’inizio del Campionato alcuni imprenditori mazaresi si avvicinino alla nuova proprietà per continuare la storia gialloblù. Ci sarebbero alcuni prudenti e lenti segnali. Nel frattempo va a rilento la campagna abbonamenti (50 euro per 13 partite in casa). Totò “Bretella” continua a lavorare con il materiale umano a disposizione. Un’amichevole casalinga è prevista giovedì pomeriggio contro la Folgore Castelvetrano, guidata da mister Filippo Cavataio, che disputerà il Campionato di Eccellenza.
Il debutto stagionale avverrà domenica 1 settembre alle 15.30, in Coppa Italia, contro il Valderice. Si spera pertanto che entro quella data ci siano sostanziali novità…
Francesco Mezzapelle