Mazara, Bice Mineo passa da Osservatorio Politico a Fratelli d’Italia. Prova di forza in seno alla maggioranza?
“Benvenuta Consigliere Bice Mineo”. Questo quanto si legge in un post pubblicato nelle scorse ore nella pagina facebook “Fratelli d’Italia Mazara del Vallo” a seguito del passaggio della consigliera Bice Mineo dal gruppo consiliare “Osservatorio Politico” a quello di Fratelli d’Italia, entrambi gruppi consiliari all’interno della folta maggioranza che sostiene l’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Quinci. Nello stesso post si legge ancora: “Cresce e conta cinque consiglieri nell’Assise della nostra Città Mazara del Vallo.
Avevamo immaginato di costruire una nuova generazione politica che diventasse, quanto prima, nuova classe dirigente. Un percorso iniziato anni fa passando dai congressi fino alle recenti elezioni e che oggi consacra un ulteriore passo avanti in seno a quella visione strategica che aggiunge valore, professionalità e competenza utile alla città. Abbiamo fiducia e certezza che i nostri consiglieri insieme agli assessori, a tutto il gruppo dirigente e agli iscritti e simpatizzanti del partito, lavoreranno a testa bassa perché si realizzi una Città sempre più proiettata verso il futuro.
Benvenuta Consigliere Mineo, é tempo di fare strada, é tempo di costruire in senso ai valori che ci uniscono e alle mete che ci attendono. Buon lavoro!!”. A sua volta la stessa consigliera (o “consigliere” come citato nel post di FdI) Bice Mineo in un suo post (postando anche una foto: da sx Paolo Torrente, Bice Mineo, Gioacchino Emmola e Giampaolo Caruso) così commenta: “Credo fermamente nella Politica che immagina un Futuro per la propria Terra e lo costruisce mentre guarda negli occhi dei propri Figli.
Ho scelto di continuare a lavorare nella Forza Politica dove ritrovo i miei valori e che mette al centro Passione,Visione e Determinazione; tutto ciò che serve per poter Valorizzare concretamente il nostro Territorio. Ecco perché con orgoglio e convinzione, aderisco al Partito e al gruppo consiliare di Fratelli d'Italia”. Pertanto alla luce di questo passaggio, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia passa a cinque consiglieri (ad oggi il gruppo più numeroso in Consiglio), il gruppo consiliare “Osservatorio Politico” che era composto da tre consiglieri (Francesca Calcara capogruppo, Massimo Giardina vice capo gruppo e appunto la Mineo) non viene sciolto ma rimane come gruppo autonomo -così come prevede il Regolamento- seppur con due soli consiglieri comunali perchè entrambi eletti nella stessa lista.
Quanto avvenuto è decisamente un fatto anomalo. Finora nel Consiglio comunale di Mazara del Vallo si è assistito ala passaggio di alcuni consiglieri comunali inizialmente all’opposizione (ormai in pratica composta da soli cinque consiglieri aderenti a partiti di centro destra: Giorgio Randazzo, Vita Ippolito, Antonella Coronetta, Michele Reina e Giuseppe Bonanno) verso la maggioranza; alcuni lo hanno fatto informalmente, altri formalmente come il consigliere Tony Russo che eletto nella DC circa due mesi fa ha aderito a Fratelli D’Italia.
Quello del passaggio da un gruppo all’altro della stessa maggioranza, vedi il caso della Mineo, rappresenta un fatto nuovo e certamente rilevante negli equilibri della stessa maggioranza che da un lato rimane sempre solida (è stato bravo in questi dieci mesi il sindaco Quinci nel garantire un equilibrio necessario ad amministrare) almeno guardando i numeri, ma probabilmente al suo interno cova più di fra qualche frizione, e non ci riferiamo alla presenza all’interno della stessa coalizione di forze progressiste (vedi Partecipazione Politica in primis) e forze di centro destra, vedi Fratelli D’Italia ed anche Osservatorio Politico che sono stati finora vicinissimi (anche nei colori dei loghi) che in Giunta sono rappresentati dagli assessori Vito Torrente e Giampaolo Caruso in quota FdI e da vice sindaco Vito Billardello (fondatore e leader del movimento Osservatorio Politico).
Si sta forse giocando una prova di forza all’interno della stessa maggioranza? Anche in chiave provinciale e regionale questa mossa potrebbe da ancora maggior peso al vice presidente provinciale di FdI, Paolo Torrente, referente del gruppo mazarese. Tornando all’ambito locale, non è escluso un “chiarimento” all’interno della stessa maggioranza dopo le elezioni provinciali di II livello che si terranno il prossimo 27 aprile e che vedranno in corsa per la presidenza del Libero Consorzio Comunale di Trapani, il sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini sostenuto dal centro destra (Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, DC, Grande Sicilia) e il sindaco Salvatore Quinci con un progetto civico sostenuto dal centro-sinistra (PD, PSI, M5S, Italia Viva, Sud chiama Nord, e Contro Corrente).
Alle stesse provinciali Osservatorio Politico ha candidato nella lista a supporto del sindaco Quinci il consigliere comunale Francesco Foggia, leader del movimento “La Forza dei Fatti” alle scorse amministrative a sostegno della candidata sindaca Vita Ippolito; il gruppo mazarese di Fratelli d’Italia invece non ha nessun candidato a sostegno di Lentini. Interrogativi che potranno anch’essi esser sciolti dopo il 27 aprile…
Francesco Mezzapelle