Mazara, ​"Alda folle d'amore": la poesia di Alda Merini emoziona il Teatro Garibaldi

Redazione Prima Pagina Mazara

Sabato 22 novembre, la Poesia è andata in scena al Teatro Garibaldi, quella di Alda Merini, eclettica e pungente poetessa contemporanea.

Il Reading Teatrale “Alda folle d’amore” ideato e condotto da Cati Mangiaracina, un insieme di testimonianze (monologhi) e testi poetici, ha dato voce, respiro, vita a

questa grande poetessa del novecento. I versi recitati si sono intrecciati a frammenti di vita vissuta tratti da interviste, discorsi, conversazioni.

In scena, passo dopo passo, verso dopo verso, si svela una vita incredibile fatta di sofferenza vissuta con dignità, quasi con accoglimento.

La poesia per Alda Merini è l’elemento capace di sovvertire le coordinate di una realtà complessa, faticosa. “La follia non si innaffia con l’acqua ma con le lacrime!” Dalla sofferenza del disagio mentale fino a subire l’incubo dell’elettroshock, alla gioia di un amore smisurato per la vita. Una donna-poeta che traduce in versi una realtà scomoda e forse per questo per molto tempo dimenticata, quasi vietata. “Viene isolato il poeta, così come i malati di mente, raramente riesce a fare poesia

della follia, ma io ci sono riuscita!” In scena Mariacristina Celestino, Sofia Risalvato, Paolo Barranca e Gaspare Lombardo con le musiche originali di Marco Scimemi.

Hanno partecipato fuori scena le corsiste e i corsisti del Laboratorio di Teatroterapia “Panta Rei”. Grande emozione ha suscitato il Reading che ha coinvolto un pubblico attento e concentrato