"L'Arte di Saper Rinascere": a Mazara l'Estemporanea di pittura organizzata dalla Fidapa
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne (25 Novembre), con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, in collaborazione con la locale Sezione della Pro Loco e le Associazioni Palma Vitae e Croce Rossa Italiana Comitato di Mazara del Vallo, è lieta di promuovere l'Estemporanea di Pittura dal titolo "L'Arte di Saper Rinascere". L'evento si terrà presso il Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo dalle ore 9:00 alle ore 13:30, nella giornata di Sabato 22 Novembre 2025. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della violenza di genere, utilizzando l'Arte come potente strumento di espressione e riflessione. Artiste e artisti sono chiamate/i a ispirarsi al tema trattato, valorizzando il ruolo della Donna nella società e la propria forza nel saper "rinascere" dalle difficoltà vissute. Parteciperanno all'evento:
●Piero Barbera
●Tirza Maria Girgenti
●Amani Alaya
●Maria Grosso
●Manuela Marascia
● Giusy Curro'
●Monica Cristaldi
●Elisabetta Gucciardo
È importante sottolineare che l'estemporanea non ha carattere competitivo, ma le opere verranno realizzate a scopo di sensibilizzazione e riflessione sul tema. Esperti qualificati esamineranno le opere per valutarne l'aderenza al tema e la potenza espressiva del messaggio comunicato.A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Tutte le opere realizzate e consegnate, rimarranno di proprietà della FIDAPA Sezione di Mazara del Vallo, che si riserva il diritto di utilizzarle per iniziative a scopo sociale e divulgativo.Le tele rimarranno esposte al pubblico presso la sala La Bruna all'interno del Collegio dei Gesuiti a partire dal giorno dell'evento e fino al 30 Novembre. La Presidente della Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, Dott.ssa Angelica Aiello, invita la cittadinanza a prendere parte a questa significativa giornata di arte e meritevole impegno sociale.