“La Psychanalyse, science therapie et cause”, l’ultima opera al centro dell’incontro con Moustapha Safouan
La sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti ha ospitato uno dei maggiori esponenti della psicanalisi mondiale, Moustapha Safouan,
nato ad Alessandria d'Egitto nel 1931.L'incontro è stato organizzato, con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo, dal prof. Luigi Burzotta.
Nel corso dell'evento, al quale ha partecipato il Sindaco della Città, on. Nicola Cristaldi, i presenti, dopo l'introduzione del prof. Burzotta, hanno potuto ascoltare le parole di uno dei maggiori esponenti mondiali di psicanalisi.Moustapha Safouan si è soffermato sulla materia della psicoanalisi e sul suo libro 'Psichanalyse, science therapie et cause'.L'opera principia con il prendere in esame quel 'movimento', derivato dalla geniale invenzione nata nello studio di Freud, e lo analizza fin dal suo sorgere nel Circolo di Vienna.
Moustapha Safouan è intellettuale di prim'ordine, che si è distinto negli anni per il suo apporto originale nel campo freudiano. Figura centrale nella storia del movimento psicanalitico, appartiene alla prima generazione degli allievi di Jacques Lacan.Nel corso dell'incontro il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi, ha donato all'illustre ospite il book fotografico della Città ed un'opera con il simbolo di Mazara del Vallo.
(Comunicato s.)
08/09/14 14,30
{fshare}