La Presidenza della Camera dei Deputati al fianco del Premio Nazionale "Peschereccio D'Oro 2025"
Il Gruppo Campisi comunica che giovedì 3 aprile si svolgerà a Mazara del Vallo la XVII edizione del Premio Nazionale Peschereccio D'Oro 2025. L’evento di rilievo nazionale si terrà presso l’hotel Mahara e si articolerà in due fasi, la prima alle 9.30 con l’incontro tra i premiati e le delegazioni scolastiche degli istituti superiori e la seconda alle ore 18.00 con il Galà della consegna dei riconoscimenti a personalità del giornalismo, arte, cultura, letteratura, antimafia, sport, televisione. L’evento sarà presentato dalla giornalista Giada Giacalone e Piero Campisi. Tra i tanti momenti significativi il Premio "Antimafia alla Memoria" che dopo l’assegnazione negli anni precedenti a Peppino Impastato e al giudice Paolo Borsellino, quest’anno andrà alla memoria del Beato Don Pino Puglisi, testimonial l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”.
A Don Puglisi andrà anche il riconoscimento di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati. Riportiamo integralmente la lettera inviataci dal Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Giorgio Mulè: "Carissimi Signori Campisi, anche quest'anno, la Presidenza della Camera dei Deputati è al fianco del Premio Nazionale Peschereccio d'Oro riconoscendo il valore dell'iniziativa. In particolare l'assegnazione di un premio della Camera legato alla sezione “Premio Nazionale antimafia.
Alla memoria” costituisce motivo di grande sensibilità sociale. Quest'anno il premio è conferito alla memoria del beato Pino Puglisi, il cui impegno nella trincea dell'antimafia in un quartiere disagiato come quello di Brancaccio a Palermo è oggi testimoniato dall'attività del Centro Padre Nostro da lui fondato. È la miglior prova di quanto eroicamente agì in vita il sacerdote con il suo impegno, un'eredità che vive e pulsa ancora con la stessa tensione. Con i complimenti agli organizzatori della manifestazione, auguro la miglior riuscita degli eventi.
Con viva cordialità. On. Giorgio Mulè".