La Grutta (M5S), interrogazione su convenzione Comune-Integrys.it

Redazione Prima Pagina Mazara

Con la presente interrogazione, il sottoscritto Nicolò La Grutta, Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, in virtù dell’art. 25 del vigente “regolamento sui lavori del Consiglio comunale”. Premesso che il comune di Mazara del Vallo ha stipulato una convenzione con Integrys.it url: http://151.22.229.91/mazaradelvallo.tp.it/portale-interscambio-pa/convenzione-integrys.it dalla quale si evince che il comune concederà a titolo gratuito le sedi comunali su cui Integrys installerà le antenne per la ripetizione del proprio segnale.

Il comune si impegna a pagare la somma di € 43.305,90 iva compresa annui e l’ accordo con l’azienda prevede che:

1. In cambio dei siti comunali su cui installare le antenne viene fornita l’interconnessione gratuita di tutte le sedi comunali con tecnologia senza fili Hyperlan2 a 300Mbit/s.2. I servizi a larga banda che Integrys.it vende sul territorio utilizzano banda che viene acquistata in parte dal Comune di Mazara del Vallo, che quindi servirà per uso proprio e per dare connettività ai cittadini. In cambio di questa banda, Integrys.it effettua uno sconto del 50% sui servizi offerti alla cittadinanza.3. Il Comune contribuisce solamente con due flussi a 100 Mbit/s, l’ulteriore fabbisogno viene fornito da Integrys.it.

Integrys.it garantisce che manterrà l’occupazione media di banda complessiva sotto il 70% di quella disponibile, provvedendo a sue spese all’eventuale apporto, qualora si superasse tale limite. Ne consegue che il Comune può utilizzare tutta la banda di cui ha bisogno, senza ulteriori oneri. Integrys.it assicura che non succederà mai che cittadini ed imprese utilizzino tutta la banda ed il Comune resti sottodimensionato, rispetto ai suoi fabbisogni.Quindi la banda che usa il Comune è dinamica, non fissa, quanta ne serve momento per momento. Il sistema fa pervenire automaticamente da Marsala o da Partanna, infrastrutture sempre gestite da Integrys.it, la banda occorrente.”

RILEVATO che, in pratica Integrys, oltre a servire le sedi comunali, può vendere il servizio di connessione ad internet alla cittadinanza riservandole lo sconto del 50% rispetto ai prezzi di listino;

CONSIDERATO che - inizialmente Integrys aveva proposto un listino contratti per i cittadini ad un canone mensile di 50€ + iva che al 50% era 25€ + iva (+ costi di installazione di 120 € + iva);

CONSIDERATO che - attualmente non è dato sapere se sono stati aggiornati i prezzi dei listini che Integrys propone al pubblico; CONSIDERATO che - da segnalazioni pervenuteci risulterebbe che i luoghi dove Integrys ha installato i propri apparati sono attualmente utilizzati anche da altri operatori; tutto ciò premesso e considerato,

interroga la S.V. per sapere

1. se è già stato posto in essere ogni atto utile e necessario al fine di provvedere al controllo e alla verifica del rispetto della suddetta convenzione;2. se i luoghi concessi per le istallazioni degli apparati di Integrys vengano utilizzati rispettando la convenzione, e/o non siano stati concessi anche a terzi a titolo gratuito o, ancor più grave, oneroso, in violazione a quanto stabilito dalla convenzione stipulata a suo tempo fra il comune di Mazara del Vallo e l’azienda di cui sopra;3. se è stato aggiornato e/o modificato il listino prezzi di Integrys e, quindi, se vengano rispettate le relative agevolazioni pattuite secondo convenzione per i cittadini.

Chiedo che mi venga data risposta scritta in ossequio alle tempistiche previste dal vigente regolamento del consiglio comunale senza alcuna omissione.

Nota stampa consigliere comunale Nicola La Grutta (M5S)

02-11-2015 10,00

{fshare}