Il mazarese Franco Sammaritano nuovo segretario generale del Coppem

Redazione Prima Pagina Mazara

Il mazarese Franco Sammaritano, è il nuovo segretario generale del Comitato permanente per il partenariato euromediterraneo (Coppem), l'organismo internazionale che rappresenta i poteri locali e regionali dei 37 paesi dell'Area, firmatari del Trattato di Barcellona del 1995. Sammaritano (in foto copertina), è stato eletto all'unanimità dall'assemblea generale del Coppem e succede a Carmelo Motta che è stato il fondatore nel dell'organismo internazionale nel Duemila. Il Coppem, con sede a Palermo, è nato con la mission di promuovere la cooperazione e lo sviluppo locale decentrato.

Sin dalla sua costituzione, l'organismo è stato sostenuto dalla Regione Siciliana e si è costituito formalmente su iniziativa del Ccre (Consiglio comuni e regioni d'Europa) e dall'Ato (Arab Town Organization). Sammaritano è chiamato a rappresentare politicamente gli enti locali e regionali, a mantenere il dialogo politico e interreligioso e a promuovere la cooperazione internazionale. Ricordiamo anche che il dott. Franco Sammaritano è stato gia esperto per i fondi europei dell'ex sindaco Nicola Cristaldi.

Una nota di congratulazioni al dott. Franco Sammaritano e' pervenuta dal gruppo civico "SìAMO Mazara". Ecco il testo: "A nome di SìAMO Mazara esprimiamo le più vive congratulazioni al concittadino Dott. Francesco Sammaritano eletto Segretario Generale del Comitato permanente per il partenariato EuroMediterraneo (Coppem), l'organismo internazionale che rappresenta i poteri locali e regionali dei 37 paesi dell'Area, firmatari del Trattato di Barcellona del 1995. Auguriamo al Dott.

Francesco Sammaritano un buon lavoro, certi che saprà, dall’alto della sua qualificata esperienza, ben rappresentare le realtà locali, promuovendo il dialogo politico e la cooperazione internazionale". Francesco Mezzapelle