Eccellenza, l’US Mazara 46 ospita la capolista Nissa, il Mazara fuori casa con l’Aspra

Redazione Prima Pagina Mazara

Sarà l’arbitro Stefano Mariani della sezione di Livorno, assistito dai guardalinee Pietro Fardella e Domenico (entrambi della sezione di Palermo) a dirigere Unione Sportiva Mazara 46-Nissa, match clou della VI giornata del Campionato di Eccellenza, girone A che si svolgerà domani 15 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 15.30, allo stadio “Nino Vaccara”. In riva al Mazaro arriva infatti la capolista del campionato allenata dal mazarese Nicola Terranova, bandiera da calciatore del Mazara Calcio, e che vanta già un buon curriculum da allenatore; Terranova la scorsa stagione ha vinto lo stesso Campionato di Eccellenza alla guida dell’Akragas. La sua Nissa in questa stagione ha sempre vinto e si trova a punteggio pieno, 15 punti.

I bianco scudati domenica scorsa hanno vinto in casa 2-1 contro il Geraci ultimo in classifica; la Nissa in queste prime giornate ha dimostrato di esser una squadra solida e concreta confermando di esser la più accreditata per vincere il campionato. La squadra di Terranova, oltre che con il Geraci, ha vinto in casa con il Marineo, con lo Sciacca, fuori casa ha invece vinto il Casteldaccia e soprattutto con il Pro Favara (altra squadra accreditata per la vittoria finale) per 3-2 con un gol nel finale dopo aver inseguito.

La partita con l’Unione Sportiva Mazara 46 rappresenterà un bel banco di prova per il campionato dei nisseni. Contattato da noi telefonicamente Nicola Terranova ha così dichiarato: "sarò emozionato nel fare l'ingresso al 'N. Vaccara', ho giocato 25 anni nel Mazara e due anni vi ho trascorso da allenatore. Al fischio di inizio però sarà un'altra cosa. Sappiamo di affrontare una squadra importante: se non avesse pareggiato due partite nel recupero, oggi parleremmo di una partita fra due squadre a pari punti.

Rispetto molto l'Unione Sportiva Mazara 46 che, al di là dei prudenti proclami, è una squadra che ambisce a vincere come noi il Campionato; credo che a tal fine si rinforzerà in questi mesi". Parlando della sua squadra ha sottolineato: "Siamo una squadra di carattere e di livello e pertanto giocheremo come sappiamo fare, per vincere. Dobbiamo ancora migliorare qualche fase di gioco ma siamo consci di esser sulla strada giusto. Comunque mi auguro che domani sia innanzitutto una bella festa di sport". Dal canto loro i giallorossi guidati da mister Giovanni Iacono, in questo momento terza forza del campionato (11 punti), vogliono continuare la striscia di vittorie casalinghe (vedi le partite contro Sciacca e Geraci); fuori casa l’Unione Sportiva Mazara 46 ha vinto 3-1 contro l’Accademia Trapani sfiorando invece la vittoria sia contro il Pro Favara che la Don Carlo Misilmeri, in entrambe le occasioni i giallorossi sono stati raggiunta nei minuti di recupero.

Iacono ha preparato molto bene la partita con la Nissa, conscio di trovare di fronte un avversario ostico, e punta in particolare sul centravanti argentino Ortiz al momento con 6 gol bomber del Campionato. “Speriamo –ha detto Giovanni Iacono- che sia una bella gara, di fornire spettacolo al pubblico che verrà. Abbiamo davanti la capolista, una squadra molto esperta, dovremmo fare ancora di più rispetto alle altre partite.

E’ una gara importante per il nostro Campionato, non lo nascondiamo, bisogna affrontarla con la giusta grinta e cattiveria sportiva sempre nel rispetto degli avversari, alla fine credo che vincerà chi farà meno errori”. Vista l’importanza della partita si prevede l’arrivo di circa duecento tifosi da Caltanissetta. (in foto di copertina da sx Giovanni Iacono e Nicola Terranova).

Tutt’altra storia invece per il Mazara Calcio che, dopo due incontri casalinghi, con Castelbuono e Accademia Trapani, ove racimolato soltanto punto, l’unico finora del Campionato, sarà impegnato in trasferta contro l’Aspra; la partita si giocherà domani alle 15,30 allo stadio “Giovanni Aloisio” di Misilmeri. E’ stata una settimana molto difficile per la società guidata dal presidente Giovanni Li Causi, ci sarebbe stato un chiarimento interno con la squadra affidata al tecnico temporaneamente a Totò Asaro “Bretella” che da circa due settimane ha preso il posto di Riccardo Abbenante; attese novità per il nuovo tecnico, si parla di Totò Tedesco, che potrebbe prendere in mano la squadra a partire da lunedì.

I canarini vorranno ripartire dal buon primo tempo disputato contro l’Accademia Trapani e si affideranno ai due attaccanti Kari e Lentini per cercare di cogliere punti preziosi contro l’Aspra che ha cinque punti in classifica ma che domenica scorsa ha perso 3-0 in casa del Castelbuono. Asaro ha preteso dai suoi giocatori più cattiveria agonistica, più concentrazione al fine di non ripetere il brutto secondo tempo contro l’Accademia; insomma la Società vuole una reazione di orgoglio per fare dei punti importanti in chiave salvezza.

Ad arbitrare Aspra-Mazara sarà una terna tutta proveniente da Barcellona Pozzo di Gotto e composta da Alessio Lazzara e due assistenti Salvatore Nigrelli e Christian Pino.

La griglia degli incontri della VI Giornata del Campionato di Eccellenza Girone A Sicilia:

Accademia Trapani- Don Carlo Misilmeri (anticipo di oggi alle ore 15,30)

Aspra –Mazara

Casteldaccia – Folgore calcio Castelvetrano

Geraci- Athletic Club Palermo

Unione Sportiva Mazara 46- Nissa FC

Oratorio S.Ciro e Giorgio (Marineo)- Supergiovane Castelbuono

Pro Favara 1984- Castellammare Calcio 94

Unitas Sciacca Calcio- Fulgatore

Classifica

Nissa 15

Athletic Club Palermo 12

US Mazara 46 11

Pro Favara 10

Supergiovane Castelbuono 9

Folgore 9

Accademia Trapani 8

Castellammare 6

Casteldaccia 3

Aspra 5

Don Carlo Misilmeri 5

Marineo 4

Sciacca 4

Fulgatore 3

Mazara 1

Geraci 1

Francesco Mezzapelle