Clemense (FDI): in democrazia la critica politica garantita dalla Costituzione

Redazione Prima Pagina Mazara

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione di Vito Clemense, Presidente del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia “Orgoglio e Futuro” di Mazara del Vallo. Ecco quanto si legge: “In qualità di Presidente del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia “Orgoglio e Futuro” di Mazara del Vallo formulo la presente per informare che i circoli territoriali rappresentano l’ossatura fondante su cui si basa la struttura organizzativa di FDI. È d’uopo ricordare che la politica è lo strumento attraverso il quale la collettività esercita, in maniera prevalentemente indiretta, quella sovranità che l’articolo 1 della Costituzione le attribuisce espressamente.

La critica politica ha, quindi, lo scopo di provocare una reazione, una risposta sul modo di gestire la res publica. Attraverso di essa nelle società democratiche viene attuato un controllo sull’esercizio della sovranità che l’articolo 1 della nostra Carta costituzionale affida al popolo. Si può scorgere nella collettività un generale interesse alla critica politica, poiché il suo esercizio stimola un dibattito sull’esercizio della sovranità. Ad una lecita critica politica non si può pertanto rispondere con un linguaggio non consono, inappropriato, trascendendo nell’attacco personale e perfino offendendo il ruolo dell’avversario politico”.