Catania, si riaccendono le luci del castello Ursino con “Cantannu e cuntannu: Omaggio a Rosa Balistreri”

Redazione Prima Pagina Mazara

Il 21 luglio 2024 si riaccenderanno le luci, in un’incantevole location quale è il castello Ursino di Catania, su “Cantannu e cuntannu Rosa Balistreri”, il vibrante tributo alla leggendaria cantante siciliana. Ancora una volta Giusy Schilirò, una delle voci più apprezzate nel panorama musicale popolare siciliano e, da molti, riconosciuta come l’erede artistica naturale della cantante Licatese, racconterà scene di vita e canterà grandi cavalli di battaglia della “Voce della Sicilia”, Rusidda come veniva affettuosamente chiamata dai suoi amici.

Anche questa volta Giusy sarà accompagnata da musicisti d’eccezione come Alfredo D’Urso alla chitarra e arrangiamenti, Antonio Bonasera ai fiati, Elisabetta Monaco al mandolino e Peppe Di Mauro ai Tamburi.

Un emozionante cammino nella storia della Sicilia popolare, ponendo l’accento sull’influenza che la Balistreri ha portato sulla musica siciliana e sulla voglia di riscatto di tutti coloro che, nella propria vita, subiscono violenze e continue ingiustizie.

Il concerto risulta essere un grande caleidoscopio di passione, colori e suoni che rendono il vero senso della vita di Rosa.

Per info e prenotazioni 3387464653

Contributo ingresso € 10,00