Campobello verso le Amministrative, la maggioranza replica al consigliere Bascio (FI)
In vista delle prossime elezioni Ammnistrative a Campobello di Mazara del Mazara il clima politico comincia a surriscaldarsi. I gruppi della variegata maggioranza (DC, Udc, Fratelli d'Italia, Democrazia e Libertà e PD) a sostegno del sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, attraverso una nota hanno così scritto:
"A seguito delle comunicazioni diffuse a mezzo stampa dalla locale segreteria di Forza Italia, ci corre l’obbligo di fare delle opportune e quanto mai necessarie precisazioni. Pur sottolineando il ventennale rapporto politico del Sindaco con la famiglia di Leonardo Bascio (avendo fortemente sostenuto, nel lontano 1998, l’elezione del padre Epifanio e, nel recente 2020, proprio quella di Leonardo), non possiamo che prendere le distanze da un modo di intendere la politica che non ci appartiene e che, invece, ci delude! Infatti, una cosa sono le ambizioni politiche (legittime) e altra cosa sono i tradimenti politico-elettorali! Abbiamo da sempre cercato di operare nel rispetto assoluto dei cittadini e abbiamo affrontato non poche difficoltà sia dal punto di vista amministrativo sia da quello economico e sociale.
Lo abbiamo fatto con determinazione, sempre a testa alta, difendendo la città nei momenti più bui .Con grande senso del dovere e delle istituzioni, inoltre, abbiamo sempre messo alla porta chi, animato da bramosie, ha anteposto l’interesse personale a quello collettivo. Oggi, purtroppo, nel prendere atto del nuovo assetto che Forza Italia si è data a Campobello di Mazara e pur non avversando in alcun modo il partito su base provinciale, regionale e nazionale, riteniamo di non avere nulla in comune con buona parte della locale dirigenza, che è riuscita con astuzia e circonvenzione a manipolare l’inesperto neo-consigliere comunale, facendogli compiere un doppio se non triplo salto politico.
Considerato, inoltre, che, con i voti ottenuti, non era riuscito ad essere eletto, se oggi Leonardo Bascio ricopre il ruolo di consigliere comunale è proprio grazie alle scelte e all’azione politica del Sindaco e di questa maggioranza, che hanno riposto fiducia e aspettative nei confronti di un giovane, che nel giro di pochi mesi ha invece deciso di sposare un altro progetto politico alternativo al quadro di maggioranza per cui si è candidato e nel quale sembrava avesse creduto. Oltre a rappresentare un tradimento politico, riteniamo che si tratti di una scelta miope, quantomeno nella tempistica! Pur non trattandosi certamente del primo caso di tradimento politico-elettorale (perché ci sono stati anche ex assessori, poco prima di lui, che hanno voltato le spalle a questa maggioranza, dopo aver ricoperto il ruolo per anni, non appena hanno dovuto rinunciare al proprio mandato per motivi di turn-over politico), non possiamo tuttavia nemmeno nascondere il nostro stupore nell’apprendere che una scelta del genere sia stata maturata da una persona che è stata sostenuta in prima persona proprio dal Sindaco, per amicizia e serietà.
Con coerenza, invece, noi restiamo dalla parte che abbiamo scelto, continuando a onorare il mandato ricevuto, dalla parte dei cittadini, che, aldilà dei momenti di difficoltà vissuti, continuano a riconoscerci come l’unica via credibile e possibile per il bene del nostro paese. Oggi il consigliere Bascio ha ritenuto di farsi ambasciatore e sostenitore di un gruppo che, stranamente, fino a qualche mese fa, lui stesso combatteva con convinzione e con cui, oggi, invece, siede allo stesso tavolo! Augurando, dunque, le migliori fortune politiche a Leonardo Bascio, ribadiamo con forte determinazione la netta linea di demarcazione che ci separa da certi soggetti che nel tempo hanno dimostrato di non avere a cuore il bene della città di Campobello, ma che sicuramente sono mossi da ben altri interessi.
Nel pieno rispetto della pluralità di visione, infine, siamo infatti convinti che, soprattutto in politica, non bisogna mai andare oltre il confine dell’etica e, finanche, della decenza. Ad majora semper".
Ieri il consigliere Leonardo Baglio, aderente a Forza Italia, aveva così scritto sul suo profilo facebook: "Lo SPORT, a Campobello di Mazara, rappresenta molto più di una semplice attività fisica: è un potente strumento di crescita per le nuove generazioni e un motore di rinascita culturale e sociale. In un’epoca in cui la sedentarietà è sempre più diffusa, l’attività sportiva diventa fondamentale per contrastare le problematiche legate alla salute fisica e mentale. I giovani, troppo spesso intrappolati in una realtà virtuale, rischiano di perdere il contatto con il proprio corpo, ma lo sport offre loro un'occasione per migliorare la salute e il benessere, prevenendo disturbi come l’obesità e l’ansia.
Ma lo sport a Campobello non è solo una questione di salute individuale, è anche un fattore di coesione sociale. Le attività sportive creano spazi di incontro e aggregazione, dove ragazzi e ragazze, di diverse età e provenienze, possono socializzare, crescere insieme e imparare valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra. Lo sport diventa un linguaggio universale, che permette a tutti, anche a chi proviene da contesti diversi, di sentirsi parte di una comunità.
In questo contesto, la politica locale ha un ruolo fondamentale. Gli amministratori devono impegnarsi a garantire che le strutture sportive siano adeguate e accessibili a tutti, dai più piccoli agli adulti. È necessario investire in impianti moderni e sicuri, ma anche creare una rete di supporto per le scuole e le associazioni locali, affinché possano promuovere iniziative sportive che coinvolgano i giovani fin da piccoli. Le scuole dovrebbero essere partner attivi in progetti di educazione sportiva, utilizzando lo sport come strumento per combattere la dispersione scolastica e favorire l’integrazione sociale.
Inoltre, sarebbe importante che la politica locale sostenga la creazione di eventi e competizioni sportive che possano diventare momenti di ritrovo e celebrazione per l’intera comunità. Manifestazioni che uniscano non solo i giovani ma anche le famiglie, creando occasioni di festa e condivisione. Un sostegno concreto ai club sportivi locali, attraverso fondi, attrezzature e corsi di aggiornamento per gli allenatori, potrebbe fare la differenza nel creare una realtà sportiva solida e duratura.
Lo sport, quindi, ha il potenziale di trasformarsi in un volano per la rinascita della nostra tanto amata Campobello. Se ben supportato dalla politica e dalla comunità, può diventare uno strumento di crescita collettiva, promuovendo non solo la salute fisica e mentale ma anche un senso di appartenenza e integrazione che arricchisce l'intera popolazione. Una realtà di cui sentiamo fortemente la mancanza ma che ci impegniamo a far tornare per il bene dei nostri figli e delle nuove generazioni. Chi, come me, è cresciuto in una Campobello in cui si spaziava dal calcio, alla pallavolo, alla pallamano, al tennis (per dirne alcune) ha ancora vivo l'entusiasmo che si respirava in paese tutti i pomeriggi negli splendidi anni 90.
I campi e le palestre erano luoghi non soltanto di svago ma anche di ritrovo ed aggregazione. Dobbiamo far tornare quell'atmosfera, dobbiamo far tornare quei momenti, dobbiamo far tornare il sorriso ai nostri giovani". Lo stesso Bascio, dopo aver lascito la DC qualche giorno prima aveva così scritto: "La buona politica impone scelte, e chi ha ambizione e un progetto deve percorrere la strada che sente giusta per sé.Oggi cammino con le mie gambe, libero di costruire il futuro che sogno per la mia Campobello ideale: una città che rinasce, che ritrova il sorriso e torna a vivere con speranza e dignità.Il passato non conta, ciò che importa è ripartire con nuova linfa e nuova forza.Con Forza Italia al mio fianco, lavorerò per un domani migliore, fatto di concretezza, coraggio e visione.Il futuro è adesso, e lo costruiremo insieme, a partire da oggi!"