Campobello verso le Amministrative, accordo fra "Futuristi" e "Campobello Nuova"
A Campobello di Mazara è iniziato il count-down per le prossime elezioni amministrative e a tal fine si stanno formando le coalizioni che si contenderanno la vittoria per la nuova governance del Comune. Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta del commissario cittadino del movimento "Futuristi", Fabrizio Accardi, e del segretario di "Campobello Nuova", Mauro Stallone. Ecco quanto si legge:
"A seguito della nomina di Fabrizio Accardi a Commissario Cittadino del Movimento Politico Culturale ‘’FUTURISTI’’, con l’assenso del Segretario Generale Vito Di Giovanni e del Presidente del Movimento Politico Culturale ‘’FUTURISTI’’ On. Nicola Cristaldi, si ufficializza l’accordo di collaborazione politico – programmatico in vista della prossima competizione elettorale con il Movimento Civico del Comune di Campobello di Mazara ‘’CAMPOBELLO NUOVA’’ il cui Segretario è il Dott.
Mauro Stallone. ‘’CAMPOBELLO NUOVA’’ è un Movimento Civico che opera all’interno del comune di Campobello dotato di una sua storia ben precisa, ben radicato all’interno della comunità, che ha contribuito alla crescita Turistica, Culturale Sportiva e Sociale del Comune dagli anni 90 fini ai primi anni 2000, motivo per cui un gruppo di giovani nel 2021 hanno deciso di rifondarlo, con l’obbiettivo di ridare speranza a questo territorio, vittima di una amministrazione che negli anni, puntualmente ha disatteso tutti gli obbiettivi, procurando un decadimento senza precedenti dei tessuti Turistico, Culturale ,Sportivo e Sociale del comune. Si fà presente che il Movimento Politico ‘’FUTURISTI’’ ed il Movimento Civico ‘’ CAMPOBELLO NUOVA’’ nel corso degli ultimi anni hanno già collaborato sottoscrivendo alcuni documenti congiunti in merito ad iniziative che riguardavano il comune di Campobello, mostrando una sinergia speciale nell’ottica di proposte, progetti e visione del futuro per questa martoriata comunità travolta dagli eventi. Questa intesa ‘’FUTURISTI – CAMPOBELLO NUOVA’’ si concretizza nella proposta che si vuole dare alla città, basata su una bozza di progetto già formulata dai ragazzi del direttivo, che punta al rilancio delle Frazioni di TRE FONTANE e TORRETTA GRANITOLA, una riprogrammazione e valorizzazione del Parco Archeologico ‘’CAVE DI CUSA’’, una revisione totale della Città di CAMPOBELLO includendo lavori straordinari di manutenzione, ammodernamento ed efficienza di servizi fatiscenti, il recupero e valorizzazione di molte aree all’interno del comune oggi abbandonate, investire tramite la digitalizzazione dei settori amministrativi e dirigenziali del comune garantendo EFFICIENZA e puntando alla partecipazione a tutti quei BANDI EUROPEI che permettano di investire tanto all’interno della realtà campobellese, dotando il comune di uno SPORTELLO EUROPA; tutto questo anche con il contributo degli stessi cittadini campobellesi che durante gli ultimi anni hanno inviato più di duemila mail al fine di collaborare alla rinascita del territorio, forti anche della sinergia manifestata nei confronti dei partiti di centrodestra che si sono dichiarati alternativi all’attuale amministrazione, insieme per costruire una grande proposta vincente, dove competenze specifiche, capacità, esperienza e lungimiranza possano assicurare CERTEZZA, FIDUCIA e CRESCITA ad una città dalla speranza naufragata, vittima di un dissesto finanziario senza precedenti causati da un fallimento politico che deve essere fermato tramite il voto dei cittadini. Più che mai, in questo momento storico, assicurare il governo della Città ad una guida autorevole, di lunga esperienza, con risultati tangibili, di forte personalità fondata su lavoro, famiglia, impegno e amore per la propria città è FONDAMENTALE, serve una nuova amministrazione che sia una garanzia certa, con competenze e capacità in grado di FARE".