CAMPOBELLO – M5S: Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani ed a favore dell’adozione dei cani randagi

Redazione Prima Pagina Mazara

Diversi branchi di cani randagi, vagando per il territorio di Campobello e delle due frazioni turistiche di Tre Fontane e Torretta, suscitano non pochi problemi di carattere sanitario e di incolumità pubblica.Ma è davvero tutta responsabilità dei cani???L'uomo è esente da colpe???In un documentario, realizzato dagli attivisti del locale meetup, si cerca di fare il punto sulla questione del randagismo, dando spazio anche ad un cittadino, residente a Tre Fontane,che ha vissuto, proprio in tale frazione turistica, sulla propria pelle, l'aggressione da parte di un branco di cani randagi.Il video si conclude con la proposta, che il Consigliere del M5S Tommaso Di Maria presenterà in Consiglio comunale, di modificare il Regolamento, che disciplina l'adozione dei cani randagi catturati sul territorio comunale, con un emendamento che permetta al cittadino, che voglia adottare un cane randagio, di aver riconosciuto dall'Ente un contributo economico che compensi l'importo totale della tassa sui rifiuti, dovuto per la prima casa, dall'adottante.I video documentario è visionabile al seguente link:

I più letti

Mazara, il messaggio di padre Alcamo sul Festino di San Vito

Mazara, Festino di San Vito 2025: il corteo storico a quadri viventi incanta la città

Mazara, Giuseppe Palermo (PD): "la Città e la vetrina politica: serve una pacificazione sociale"