Campobello, inaugurato il plesso "Montessori" dopo i lavori di ristruttutazione

Redazione Prima Pagina Mazara

Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina del Comune: 

Ieri mattina, alla fine di una cerimonia coinvolgente e gioiosa, gli alunni della scuola dell’infanzia sono entrati nelle nuove classi, molto sicure e accoglienti. Da ieri mattina, dopo essere stati ospitati per oltre un anno all’interno del plesso “S. Giovanni Bosco”, i bambini della scuola dell’Infanzia “Montessori” sono ritornati a frequentare le attività nelle loro classi. Terminati i lavori di “riqualificazione e messa in sicurezza” dell’edificio scolastico sede della scuola materna, si è tenuta infatti la cerimonia di inaugurazione alla presenza dell’Amministrazione comunale, del dirigente scolastico Giulia Flavio e degli insegnanti. Prima del convenzionale “taglio del nastro”, i bambini hanno intonato l’inno dell’istituto “Vieni con me” in segno di augurio per la nuova struttura scolastica, che oggi si presenta molto più sicura, accogliente e accessibile a tutti. Iniziati nel mese di settembre del 2023, i lavori di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza sono stati eseguiti dalla ditta Pugliesi Costruzioni di Alcamo aggiudicataria della gara appaltata dal Comune. L’intervento, in particolare, è stato progettato dal raggruppamento temporaneo di professionisti composto dall’ing.

Vincenzo Vilardo e dagli architetti Vincenzo Cuttone e Matteo Pantaleo ed ha previsto opere per un importo complessivo di circa 335mila euro finanziati con fondi del PNRR. L’edificio scolastico è stato, inoltre, oggetto di un intervento di riqualificazione architettonica e funzionale dei locali adibiti a mensa, per un importo di 71mila euro finanziati sempre con fondi PNRR. Responsabile Unico del Procedimento è l’arch. Antonio Giarraputo, dirigente comunale dei Lavori Pubblici. Il raggiungimento di questo altro importante obiettivo rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’attenzione e della sensibilità sempre rivolte dalla nostra Amministrazione nei confronti degli edifici scolastici cittadini, affinché tutti gli alunni di Campobello possano studiare serenamente in ambienti sicuri e confortevoli.

A settembre prossimo, infatti, anche il plesso “De Amicis” di via Selinunte tornerà a essere fruibile, dopo che saranno completati i lavori di ristrutturazione tutt’ora in corso.