Campobello, il Direttivo comunale di Forza Italia prende le distanze dal segretario cittadino Andrea Moceri
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata al segretario nazionale di Forza Italia on. Antonio Tajani, al commissario regionale Marcello Caruso, al segretario Provinciale di Forza Italia Toni Scilla da parte dei componenti del Direttivo di Forza Italia di Campobello di Mazara, Giuseppe Stallone, Michele Di Natale, Felice Maiorana, Giovanni Bruno, Daniele Indelicato e Vito Abate. Ecco quanto si legge nella nota:
"Il partito di Forza Italia vive un momento di profonda riflessione e di evidente disagio interno. Siamo parte integrante di questa comunità politica, crediamo nei valori e nella storia del nostro partito, ma non possiamo più tacere di fronte a un metodo di gestione che, ormai da troppo tempo, riteniamo distante dai principi di equilibrio, trasparenza e partecipazione che dovrebbero contraddistinguere una segreteria politica. A nostro parere, la conduzione del Segretario Comunale, Andrea Moceri, ha adottato un metodo che ha finito per dividere, invece di unire.
Un metodo che ha privilegiato una parte del partito, marginalizzando un’altra che invece continua a distinguersi per impegno, presenza sul territorio e capacità di dialogo con la comunità. È mancata quella imparzialità che garantisce coesione e che dovrebbe essere alla base di una leadership realmente rappresentativa. Le scelte del segretario sono state spesso caratterizzate da una mancanza di trasparenza e di condivisione, con iniziative politiche e decisioni prese autonomamente. Questo modo di operare ha generato malcontento, disillusione e un profondo senso di distacco dei simpatizzanti, che non si riconoscono più in una gestione chiusa, autoreferenziale e poco incline al confronto. Non è un caso, se negli ultimi mesi la segreteria comunale di Forza Italia a Campobello ha visto allontanarsi potenziali alleati, stanchi di assistere a una politica interna che sembra più orientata alla difesa di posizioni personali allontanandosi dal progetto di aggregazione proposto. Noi crediamo che la politica debba essere uno strumento e un luogo di partecipazione, dialogo e progettualità.
Campobello di Mazara oggi vive un momento difficile, attraversato da problematiche amministrative, economiche e sociali che richiedono risposte concrete. È in questo contesto che Forza Italia vuole dimostrare la propria maturità politica, con un dibattito costruttivo e aperto, capace di incidere positivamente nella vita della comunità. Le elezioni amministrative del 2026, un appuntamento decisivo per il futuro del nostro Comune, non consentono di arrivare a quell’appuntamento divisi, indeboliti da gestioni personalistiche e privi di una direzione chiara.
Campobello ha bisogno di una Forza Italia forte, coesa, inclusiva e capace di tornare protagonista nella costruzione di un’alternativa seria all’attuale amministrazione comunale. Per questo motivo, da oggi, i Dirigenti di Forza Italia , quelli che non si riconoscono nella linea politica dell’attuale segretario comunale, faranno le proprie valutazioni politiche in piena autonomia, rimanendo sempre nel solco dei valori del partito con un percorso politico trasparente, aperto e basato sul confronto rimanendo aperti al dialogo con tutte quelle forze politiche, aggregazioni, comitati e realtà civiche che, come noi, si pongono in alternativa all’attuale amministrazione e desiderano contribuire alla costruzione di un progetto comune per dare finalmente speranza ai cittadini. Vogliamo una politica trasparente, onesta, libera da condizionamenti e soprattutto orientata al bene comune.
Una politica che metta al centro le persone e le necessità reali del territorio. Campobello di Mazara deve poter uscire dal tunnel in cui si trova, la luce in fondo al tunnel è ancora lontana, ma crediamo che con una politica fatta di competenza, partecipazione e coerenza, quella luce potra’ diventare finalmente vicina e concreta. Questa è la politica che condividiamo. Una politica che unisce, che guarda avanti e che costruisce. Per questo continueremo a impegnarci con determinazione, con la certezza che con serietà e coraggio si può dare a Campobello di Mazara il futuro che merita".