Amarezza Futsal Mazara, sconfitta in casa 4-3 contro il Soverato. Cronaca, risultati e classifica

Redazione Prima Pagina Mazara

Dopo un primo tempo dominante il Futsal Mazara cede nella ripresa ed il Soverato si porta a casa tre punti preziosissimi. Una partita dai due volti quella di questo pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Mazara. Gran pubblico fra gli spalti per incitare i propri beniamini, che prima della partita hanno indossato una maglia dedicata al compagno di squadra Samuel Liburdi gravemente infortunatosi a Canosa. Obiettivo per i gialloblù guidati da mister Enzo Bruno conquistare la prima vittoria in casa del campionato di serie A2. Dall’altra il Soverato di mister Marullo che non non voleva certamente giocare il ruolo di sparring partner; d’altronde i precedenti fra le due compagini, amiche, lasciava presagire spettacolo in campo.

E’ così è stato, un tempo per il Futsal Mazara e l’altro, il secondo, il più importante, per il Soverato. Un primo tempo dove i gialloblù hanno chiuso gli avversari nella propria metà campo. Così col passare dei minuti Kevin Rivella è salito in cattedra suggellando la propria prestazione con il gol del vantaggio dei mazaresi: una bella serpentina e tiro con la punta che non ha lasciato scampo a Scerbo, esplode il palazzetto. Il Soverato prova a reagire ma non riesce ad impensierire il rientrante Sugamiele apparso sempre attento.

Al 9’ arriva il raddoppio del brasiliano Joao con un bel diagonale. Il Mazara preme sull’acceleratore e sfiora il terzo gol con Rosone. Il Soverato alza un po’ il baricentro nel finale del primo tempo e mette in difficoltà il Mazara con delle ripartenze, una di queste porta al gol, a 26’ dalla fine del tempo, di Juninho. Prima della campana però Joao fallisce l’occasione del terzo gol. Nel secondo tempo la squadra di mister Marullo entra in campo con altro piglio anche se la prima azione gol è del Mazara, solo un grande riflesso di Scerbo evita che un gran tiro di Rivella gonfi la rete.

Inizia a giocare il Soverato che sfiora al 5’ il gol con Calabrese che colpisce il palo da distanza ravvicinata. Dopo pochi secondi lo stesso n.12 segna il gol del pareggio. Sempre Clabrese sfiora il terzo gol del Soverato. Ci prova il solito Rivella a scaladare le mani di Scerbo. Il Mazara non ci sta e cerca di reagire, occasione gol per Rosone. Al 12’ circa arriva il sorpasso dei biancorossi jonici con Scigliano che insacca con uno scavetto superando Sugamiele. Enzo Bruno ricorre al quinto volante inserendo capitan Farina.

La pressione gialloblù produce il pareggio segnato, guarda caso, da Rivella a seguito di un calcio di punizione in seconda: il gran tiro del n.17 buca il muro calabrese e si insacca all’angolo basso sinistro di Scerbo. Sale l’entusiasmo dei tifosi che si aspettano un finale arrembante, come del resto il Futsal ha spesso prodotto vincendo partite anche negli ultimi secondi. Anche il computo dei falli (5-1) per gli sopiti fa ben sperare. Stavolta la musica è però diversa. Sugamiele salva su Calabrese. Ad un minuto e mezzo Joao ha l’occasione del quarto gol gialloblù.

Invece dopo pochi secondi su contropiede il gol lo fanno gli ospiti con Monterosso che da posizione defilata batte Sugamiele sull’angolo opposto. Ultimi secondi disperati. Rosone quasi allo scadere fallisce da pochi passi il 4-4. Molta amarezza fra i giocatori gialloblù al triplice fischio. Mister Bruno dopo aver salutato mister Marullo rimane per qualche minuto al centro del campo con i suoi giocatori (vedi foto). Ci sarà molto da riflettere e lavorare sui quanto accaduto nel secondo tempo.

Il Futsal Mazara rimane a 4 punti mente il Soverato sale a 7. Per i gialloblù prossima trasferta il 9 novembre contro il Sammichele 1992 che ha perso 5-2 a Piazza Armerina

Futsal Mazara: 1.Sugamiele, 3 Joao, 7 Rosone, 8 S. Bruno, 9 Buscaglia, 10 Farina, 11 Gancitano, 17 Rivella, 18 D’Antoni, 22 Novara, 23 Alves, 30 De Marco V. All. Vincenzo Bruno

Soverato Futsal: 44 Scerbo, 22 Valia, 13 Critelli, 10 Monterosso, 20 Juninho, 14 Scigliano, 12 Calabrese, 8 Savio, 27 Primerano, 45 Marrazzo. All. Michele Marullo

Marcatori: 5’12’’ Rivella, 9’17’’ Joao, 19’34’ Juninho, 5’30 Calabrese, 11’50 Scigliano, 15’30’ Rivella, 18’30’ Monterosso

Arbitri: Alessandro Soligo (Castelfranco Veneto) Luca Finotti (Rovigo). Crono: Renato Celestino (Palermo)

Note: Ammoniti: Juninho, Rivella, Savio, Buscaglia.

Risultati IV Giornata 2 novembre

Castellana C5 – Messina Futsal 3-6

Città di Acri – Audace Monopoli 2-2

Futsal Bitonto – Canosa A 5 6-3

Futsal Mazara – Soverato Futsal 3-4

GEAR Piazza Armerina – Sammichele 1992 5-2

Ecosistem Lamezia Soccer – Atl. Canicattì 2-2

Classifica

Atletico Canicattì 10

Futsal Bitonto 9

Ecosistem Lamezia Soccer 7

Soverato Futsal 7

Sammichele 6

Messina Futsal 6

Audace Monopoli 5

Futsal Mazara 4

GEAR Piazza Armerina 4

Città di Acri C5 4

Canosa A5 3

Castellana C5 3

V Giornata 9 novembre

Canosa A5- Città di Acri

GEAR Piazza Armerina- Ecosistem Lamezia Soccer

Messina Futsal-Atl. Canicattì

Sammichele- Futsal Mazara

Audace Monopoli-Castellana C5

Soverato Futsal- Futsal Bitonto

Francesco Mezzapelle