Al Palazzo Unesco di Parigi si celebra la vite ad alberello di Pantelleria

Redazione Prima Pagina Mazara

Emozionano i racconti dei viticoltori eroici di Pantelleria, Salvatore Murana e Fabrizio Basile, a Parigi per rappresentare la comunità pantesca e celebrare il decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello di Pantelleria: un premio a coloro che allevano una pianta così bassa e chinandosi hanno unificato un modo di vivere, riproponendo nei secoli questa fatica che l'UNESCO ha riconosciuto. Con l'iniziativa organizzata dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, grazie al coordinamento dell'ambasciata italiana a Parigi, si è tenuto nella sede Unesco un evento che ha visto la partecipazione di circa 150 fra ambasciatori e delegati dei patrimoni immateriali di tutto il mondo, riuniti in occasione dell'assemblea generale degli Stati parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.È stato l'ambasciatore italiano a Parigi, Liborio Stellino, a dare il benvenuto agli ospiti parlando della pratica agricola pantesca come riconoscimento all'umanità che conserva questo patrimonio e che sposa la missione congiunta di trasmettere la pace; poiché la particolarità dell'UNESCO è quella di non restare confinata ad un dibattito tra Stati ma, rivolgendosi direttamente alle comunità coinvolte, le invita a portare buoni esempi nel mondo.

Quindi il riconoscimento Unesco è orgoglio ma anche responsabilità di salvaguardia in un rapporto che tutela anche la pace. Sull'impegno collettivo si è soffermato il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D'Ancona, che ha presentato alla platea le caratteristiche identitarie dell'isola, plasmate continuamente dalla convivenza con una natura forte ed estrema.Sonia Anelli, la direttrice del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, ha raccontato il ruolo di tramite svolto dall'Ente che ha portato a Parigi i protagonisti della pratica agricola pantesca in occasione della ricorrenza dei dieci anni Unesco; un patrimonio che vive nel lavoro quotidiano dei viticoltori e che sarà protagonista di diverse iniziative per tutto il corso dell'anno.