TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Vaccino anti-covid, riprendono le consegne anche in Sicilia. Nessun taglio alle dosi

    Vaccino anti-covid, riprendono le consegne anche in Sicilia. Nessun taglio alle dosi

    claudia 28 Gen 2021
    VIDEO – Mazara, discutibili condizioni di sicurezza e igienico-sanitarie nel “futuro” mercato agroalimentare

    VIDEO – Mazara, discutibili condizioni di sicurezza e igienico-sanitarie nel “futuro” mercato agroalimentare

    vito 28 Gen 2021
    Ultime della sera: “Lettera a Dino Levi”

    Ultime della sera: “Lettera a Dino Levi”

    vito 27 Gen 2021
    Mazara, maxi-pozzanghera all’ingresso/uscita della scuola “Boscarino-Castiglione”. Disagi per gli studenti

    Mazara, maxi-pozzanghera all’ingresso/uscita della scuola “Boscarino-Castiglione”. Disagi per gli studenti

    gianfranco 27 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Diventerà Bellissima Giovani Mazara stigmatizza con forza gli atti ignobili e spregevoli perpetrati all’interno del plesso scolastico “A. Rizzo Marino”

    Diventerà Bellissima Giovani Mazara stigmatizza con forza gli atti ignobili e spregevoli perpetrati all’interno del plesso scolastico “A. Rizzo Marino”

    piombo 27 Gen 2021
    Pd provinciale, Giacalone prende le difese di Venuti

    Pd provinciale, Giacalone prende le difese di Venuti

    mariagiovanna 27 Gen 2021
    Mazara, la Giunta Quinci verso un “rimpasto”? Ancora nel segno del “civismo”? Le ipotesi

    Mazara, la Giunta Quinci verso un “rimpasto”? Ancora nel segno del “civismo”? Le ipotesi

    gianfranco 27 Gen 2021
    Mazara, Forza Italia: “scritte xenofobe segnali di deriva culturale”

    Mazara, Forza Italia: “scritte xenofobe segnali di deriva culturale”

    vito 26 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, discutibili condizioni di sicurezza e igienico-sanitarie nel “futuro” mercato agroalimentare

    VIDEO – Mazara, discutibili condizioni di sicurezza e igienico-sanitarie nel “futuro” mercato agroalimentare

    vito 28 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, delfino trascinato sulla scogliera dalla mareggiata

      VIDEO – Mazara, delfino trascinato sulla scogliera dalla mareggiata

      vito 26 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, “Lo stato dell’arte”: intervista a Paolo Asaro

      VIDEO – Mazara, “Lo stato dell’arte”: intervista a Paolo Asaro

      Roberto Marrone 25 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, scritte razziste e atti vandalici nel plesso scolastico “Rizzo Marino”

      VIDEO – Mazara, scritte razziste e atti vandalici nel plesso scolastico “Rizzo Marino”

      Roberto Marrone 25 Gen 2021
Sei qui: Home»Cronaca»Chiarimenti sulla vicenda del ragazzo salvato dopo essere rimasto infilzato nel cancello della scuola “Borsellino-Ajello”

Chiarimenti sulla vicenda del ragazzo salvato dopo essere rimasto infilzato nel cancello della scuola “Borsellino-Ajello”

Sulla vicenda intervengono la dirigente della Scuola Borsellino Eleonora Pipitone ed il direttore della di primapapaginamazara.it Francesco Mezzapelle

01 Ott 2018

La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Borsellino-Ajello” di Mazara del Vallo, Eleonora Pipitone, torna sulla brutta vicenda che lo scorso 27 settembre ha visto coinvolto uno sfortunato giovane ragazzo immigrato, che nel tentativo di scavalcare il cancello del cortile della scuola, è rimasto infilzato da una delle punte in cima alle sbarre, fortunatamente senza conseguenze (in foto copertina un momento della brutta vicenda). La preside, mette l’accento sulla responsabilità della scuola nei confronti dell’incolumità dei propri alunni e gli interventi svolti dallo stesso istituto per permettere l’accesso al cortile a ragazzi del luogo per evitare che venga scavalcato il cancello. Queste le dichiarazioni della dirigente Pipitone (in foto n.2):

“Giovedì 27 settembre scorso si è sfiorata la tragedia a causa di un unico colpevole: l’impeto istintivo di un ragazzo che ha agito senza riflettere sulle conseguenze. Istintivitá che accomuna tanti tra i nostri alunni dando luogo ad eventi che, anche a fronte di misure organizzative per la sicurezza adottate da noi dirigenti scolastici, rimangono, purtroppo, imprevedibili e inevitabili. Più volte, invano, nel corso degli anni, la scuola aveva segnalato alle forze dell’ordine il pericolo derivante dal fatto che gruppi di ragazzi del centro storico scavalcavano il cancello per accedere nel cortile interno di pertinenza dell’istituto. Proprio per questo, da qualche anno, L’IC Borsellino-Ajello, ha siglato con la Casa della Comunità Speranza, guidata da Suor Paola, un Protocollo d’intesa volto a realizzare una serie di interventi comuni a favore dei ragazzi più disagiati, prevalentemente extracomunitari, nell’ottica dell’inclusione e dell’integrazione. In virtù di tale intesa è stato concesso in comodato l’uso del campetto di calcio con l’accesso da Via S.Michele, proprio perché tutti i ragazzi, sotto la vigilanza degli operatori della Comunità, potessero condividere un momento ricreativo. Il tragico incidente accaduto non può costituire il pretesto per messaggi fuorvianti come quello secondo il quale la scuola non fa mai abbastanza per assicurare la pacifica convivenza, la fruizione del bene comune, la soddisfazione dei bisogni dell’utenza, non per ultima la salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità degli alunni. Un cancello chiuso non significa inibizione di attività ludiche e ricreative ma piuttosto tutela adeguata dei locali scolastici che, altrimenti, in assenza di sorveglianza, sarebbero piuttosto appetibile luogo di incontro per soggetti estranei al contesto scuola o sede di attività variegate come l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti o, ancora, accesso facilitato per atti vandalici volti a distruggere le esigue risorse strumentali della scuola. Vorrei che dal tragico evento di giovedì 27 fosse veicolato un unico elemento di positività: l’incredibile gara di solidarietà che ha visto personale della scuola, genitori e forze dell’ordine, personale di soccorso, tutti insieme, italiani ed extracomunitari, in una corsa contro il tempo che alla fine ha portato al salvataggio del povero ragazzo. Un particolare encomio ai collaboratori scolastici e ai Docenti dell’IC Borsellino- Ajello, che per primi hanno soccorso il ragazzo e approntato tutti gli strumenti e strategie necessarie in attesa del personale medico, nonché agli amici del giovane che lo hanno sostenuto, impedendo che si accasciasse e che lo hanno tenuto sveglio in attesa che fosse liberato. Che sia stato Allah o Dio, insieme alla forza degli uomini non importa, una vita è stata salvata grazie all’unione e condivisione, a fronte di tutte le volte in cui la scuola, si trova sola a gestire la complessità delle dinamiche scolastiche, in una lotta impari”.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

Sulla vicenda interviene anche Francesco Mezzapelle (in foto n.2), direttore della nostra testata giornalistica che ha seguito quel pomeriggio del 27 settembre, attraverso un servizio video, le concitate fasi del salvataggio del 13enne. “Condivido in toto le dichiarazioni della dott.ssa Pipitone che certamente fanno chiarezza sulla vicenda in merito alle responsabilità dell’accaduto. Altresì però cogliamo l’occasione (senza voler alimentare nessuna polemica) per sottolineare, considerato che la stessa dirigente ha parlato di “messaggi fuorvianti”, che l’appello lanciato dal sottoscritto alla fine del servizio (“lasciare aperto il cancello della scuola dando la possibilità ai ragazzi di potere usufruire del campetto sotto la sorveglianza di qualche associazione”) non era certamente volto a colpevolizzare le istituzioni scolastiche per l’incidente o attribuire qualsivoglia responsabilità. In verità –sottolinea Mezzapelle- non crediamo che la stessa dott.ssa Pipitone si riferisse alla nostra proposta ma qualora così fosse ribadiamo alla Dirigente (e a quanti attraverso facebook hanno espresso anche commenti poco opportuni ed in alcuni casi anche offensivi) che quel nostro appello era finalizzato a mettere in luce una situazione che purtroppo perdura da anni. Soltanto adesso che è stata sfiorata la tragedia –ci chiediamo- ci si accorge che da anni i ragazzini che risiedono nel centro storico, nell’antica casbah mazarese, italiani, maghrebini e slavi, quotidianamente, tutti i pomeriggi, scavalcano quel cancello per andare a giocare in quel campetto della scuola? Quella è l’unica area giochi disponibile in tutto il centro storico. Ovviamente –sottolinea il direttore- non vogliamo giustificare il gesto del ragazzo (anzi ribadiamo che scavalcare un cancello di un’area privata costituisce una violazione perseguibile a norma di legge, lasciando stare il rischio per la propria incolumità) ma quanto accaduto potrebbe, e dovrebbe, portare ad avviare progetti, attraverso la sinergia fra le scuole, il Comune e associazioni, che favoriscano –concretamente e non a parole- la nascita di “spazi aperti” di aggregazione e ludici affinchè i ragazzi delle diverse zone della Città (vedi ad esempio i nostri frequenti servizi sul parco giochi di via Potenza smembrato e abbandonato al degrado) possano giocare ed interagire senza nessun rischio per la propria incolumità fisica. Ringrazio, anche a nome della redazione, la Dirigente Pipitone per averci dato la possibilità di ritornare sulla vicenda chiarendo la nostra posizione”.

Tommaso Ardagna

centro storico di Salemi Movimento Politico Autonomo Popolo della Famiglia rifacimento asfalto nella zona di nuova espansione Torino-Wish tragedia aerea etiopia 2018-10-01
tommaso
Tags centro storico di Salemi Movimento Politico Autonomo Popolo della Famiglia rifacimento asfalto nella zona di nuova espansione Torino-Wish tragedia aerea etiopia
Articolo precedente :

Gli scacchi in mostra al “Blue Sea Land”

Prossimo articolo :

Mazara: 2 arresti dei Carabinieri per droga

In Evidenza

Mazara, maxi-pozzanghera all’ingresso/uscita della scuola “Boscarino-Castiglione”. Disagi per gli studenti
Attualita

Mazara, maxi-pozzanghera all’ingresso/uscita della scuola “Boscarino-Castiglione”. Disagi per gli studenti

gianfranco27 Gen 2021
La comunità ebraica nella storia di Mazara del Vallo, vittima dell’Inquisizione cattolica
Attualita

La comunità ebraica nella storia di Mazara del Vallo, vittima dell’Inquisizione cattolica

gianfranco27 Gen 2021
Mazara, la Giunta Quinci verso un “rimpasto”? Ancora nel segno del “civismo”? Le ipotesi
In evidenza

Mazara, la Giunta Quinci verso un “rimpasto”? Ancora nel segno del “civismo”? Le ipotesi

gianfranco27 Gen 2021
Giornata della Memoria 2021, per non dimenticare l’orrore della Shoah
Cultura e Spettacolo

Giornata della Memoria 2021, per non dimenticare l’orrore della Shoah

emanuele26 Gen 2021
Delitto Rostagno, Cassazione: «Omicidio deciso da Francesco Messina Denaro»
Cronaca

Delitto Rostagno, Cassazione: «Omicidio deciso da Francesco Messina Denaro»

mariachiara26 Gen 2021
Mazara del Vallo, controlli del territorio da parte dei carabinieri: un denunciato e pioggia di sanzioni
Cronaca

Mazara del Vallo, controlli del territorio da parte dei carabinieri: un denunciato e pioggia di sanzioni

mariagiovanna26 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Valderice, commemorazione Ciaccio Montalto
Primo Piano Provincia

Valderice, commemorazione Ciaccio Montalto

vito25 Gen 2021
Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe
Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe

vito22 Gen 2021
Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”
Primo Piano Provincia

Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, scritte razziste e atti vandalici nel plesso scolastico “Rizzo Marino”

    VIDEO – Mazara, scritte razziste e atti vandalici nel plesso scolastico “Rizzo Marino”

    Roberto Marrone 25 Gen 2021
  • VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    Roberto Marrone 25 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Vaccino anti-covid, riprendono le consegne anche in Sicilia. Nessun taglio alle dosi

    Vaccino anti-covid, riprendono le consegne anche in Sicilia. Nessun taglio alle dosi

    claudia 28 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Asta 2
Regione-side

Prima Pagina TV

  • VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    Roberto Marrone 25 Gen 2021
  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    VIDEO del sequestro di beni a Fabrizio Vinci arrestato con operazione antimafia “Visir”

    Roberto Marrone 25 Gen 2021
  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo castelvetrano coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma